25.12.05

Primus sotto l'albero


Fino a ieri io e i Primus eravamo come due amici che si erano tanto voluti bene tanto tempo fa ma poi col tempo si erano persi di vista. L'ultima cosa ascoltata era "Tales From The Punchbowl" e poi i rapporti si erano raffredati. Ognuno per le sue strade. Massimo rispetto in nome di quegli anni a pane, Frizzle Fry e Sailing in the seas of cheese e l'ottimo ricordo di averli visti crescere in popolarità negli anni Novanta.

Poi ieri, un colpo d'occhio, quel "Sailing.." masterizzato assieme ad altra roba, il ricordo di quanto potenti fossero quei tre bastardi, l'idea che potessero essere i compagni giusti per il mio raid in centro città per i regali (non solamente gli ultimi ma anche i primi). Vai, aggiudicati loro a fare buona compagnia a Yob e Capricorns.
Sempre il caso ha voluto che ieri ho finalmente familiarizzato con DC++ e che abbia scoperto un dvd di più di due ore chiamato "Hallucino-Genetics" uscito di recente, visto che è l'ultimo capitolo della loro discografia, stando al sito ufficiale. Più di due ore di cui una buona parte occupata dal rifacimento completo di "Frizzle Fry".
E già qua..
Ne vedo un pezzo ieri, lo vedo quasi tutto oggi, il trio è in grandissima forma, Claypool è il grandissimo performer che conosciamo, i brani si fanno guardare con gran piacere. E questa è una grossa sorpresa perchè a parte i due suddetti album gli altri mi annoiavano dopo un pò. Vederli in video live ha anche il pregio di godersi l'ottimo spettacolo di luci e immagini che i Primus hanno allestito.
Il regista ha pensato bene di non essere intrusivo con le telecamere che molto spesso arrivano fin sotto il palco ma mai sopra. Molte riprese in mezzo al pubblico o da lontano, panoramiche, che danno l'idea che sia un mezzo video-bootleg.
Qua ci sono degli assaggi.
Ecco, cazzo, appena aprono i negozi la settimana prossima mi fiondo e mi regalo il dvd. Finalmente ho trovato un regalo per me.

Nessun commento: