
Non c'è nessuna speranza che i Kyuss tornino assieme ma almeno ci sono un paio di testimonianze recentissime che possono deliziare gli orfani della band di Palm Spring.
Lo scorso 21 dicembre durante uno show dei Queens Of The Stone Age a Los Angeles Josh Homme e compagnia bella hanno suonato tre vecchi pezzi dei Kyuss con John Garcia, "Thumb", "Supa Scoopa and Mighty Scoop" e "Hurricane".
Non che John Garcia, nell'attesa che riesca a pubblicare il seguito di "Copying The Urban Coyote" a nome Unida, se n'è stato con le mani in mano. Ci sono stati gli Slo-Burn prima - di fatto una fiammante cometa, "Amusing The Amazing" è un ottimo disco e in Rete si trova tranquillamente - gli interessanti Hermano eppure..non sono gli Unida. Il loro secondo disco, il famigerato "Unreleased Album" o "El Coyote" o "The Great Divide", è ormai un classico caso di sudore, passione, vita buttata alle ortiche, una delle più grosse chimere accadute negli anni recenti, forse secondo solo al famosissimo seguito di "Use Your Illusion" dei Guns'n' Roses, un disco atteso da non so più quanti anni.
Il disco è pronto da anni e circola in rete da altrettanto tempo ma è praticamente bloccato dalla Island che prima ha investito soldi per la produzione e poi ha licenziato la band. L'etichetta ha ancora i diritti che cederebbe volentieri a chi pagasse la bella cifra di 150 mila dollari. L'unica conseguenza è una band bruciata che ha perso i pezzi per strada.
Tutti i membri tranne Garcia hanno messo su una nuova band dal nome esplicito House of Broken Promises e Garcia si appresta a pubblicare il suo primo disco solista.
3 commenti:
Unida, QOTSA, Slo-burn. Una band meglio dell'altra. Gli Unida poi...secondo me sono i piu' sottovalutati del lotto. Negli ultimi mesi sono invece tornato ad ascoltare i Fu Manchu (altra famiglia, lo so) ma li trovo assolutamente noiosi. Belle idee ma quando le ripeti per 4, 5 album stucchi...
Un po' come gli AC/DC ma con un budget piu' basso.
Cosa dei Fu Manchu? io trovo californi a crossing un bel disco e l'utlimo "starting the machine" niente male, si certo, non è che cambino tanto nel tempo, forse in passato erano un pò più psichedelici ( ma in un modo che a me non piace), li preferisco decisamente più rock..
Tutto. Nulla in particolare. California Crossing (intesa come song) e' notevole. Il resto e' tutto sulla stessa linea ed e' un peccato dal momento che hanno (avevano) indiscusso talento.
C'entrano poco ma ascolta i Boysetsfire !!!
Posta un commento